Nel nostro Family Hotel Daniela a Levico Terme puoi organizzare la tua vacanza in Trentino con i bambini, tra divertimento e relax.
L’hotel si trova a due passi dal centro di Levico Terme e dista solo poco più di un chilometro dal meraviglioso e omonimo lago!
Le attività che si possono fare in famiglia sono davvero tante e, in qualsiasi stagione voi vogliate venire in Valsugana, le idee non vi mancheranno: suggestivi itinerari lungo al lago, tuffi in acqua o una semplice passeggiata con un buon gelato nel centro di Levico Terme. Preferite venire nelle stagioni più fredde? Ecco allora discese sullo slittino, giornate di sci in famiglia, ottimi piatti caldi trentini e i mercatini di Natale situati nel suggestivo parco asburgico.
Stanze family
La camera Junior del nostro family hotel a Levico Terme è la stanza più adatta per soggiornare in Trentino con i vostri bambini: 24 mq di comfort e due ampi balconi che si affacciano sul bellissimo panorama trentino renderanno la vostra vacanza confortevole e tranquilla. Queste stanze sono composte da un letto matrimoniale e da un comodo divano letto; la nostra accoglienza comprende un set di cortesia completo di morbido accappatoio.
Posto per giocare
Si sa, i bambini trovano un gioco in qualsiasi cosa! Per questo noi dell’Hotel Daniela
abbiamo deciso di creare per i più piccoli spazi dedicati per giocare insieme. All’intero ecco quindi un angolo giochi con libri e tavolini per il disegno, all’esterno invece il nostro ampio e verde giardino è perfetto per divertirsi in libertà.
Esplorare in famiglia
La Valsugana è il posto ideale per trascorrere una vacanza all’insegna del divertimento, dell’attività fisica e del relax… Anche in famiglia! Qui aspetta tanto divertimento non solo per i più grandi ma anche per i più piccoli tra tuffi al lago, esplorazioni nei boschi alla ricerca di magiche creature e sport invernali…
Un ottimo motivo per passare un po’ di tempo insieme, immersi nella natura, dimenticandosi di telefoni, videogiochi e televisione.
Arte sella
I posti che potrete visitare con i vostri piccoli in Valsugana sono davvero tanti! Uno dei nostri suggerimenti è sicuramente
Arte Sella, una suggestiva passeggiata nella natura tra costruzioni di legno fantasiose e spesso magiche. Un luogo davvero unico per inventare storie e raccontare leggende, incontrando creature e strane forme nel mezzo dei boschi…
Maestose sculture in legno
Un’altra esperienza davvero magica, tra natura e arte? Passeggiare nei boschi e raggiungere una scultura in legno maestosa e altissima, circondata dal panorama trentino. A Vetriolo Terme si trova la
Lupa del Lagorai, a circa 1600 metri di altitudine; mentre a Lavarone vi aspetta il
Drago di Vaia, alto 7 metri e lungo 16. Entrambe le sculture sono state realizzate da Marco Martalar, recuperando il legno degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia.
La ciclabile
Se preferite muovervi in bici potrete invece sperimentare tutto il relax della lunga ciclabile che corre lungo tutta la Valsugana: 80 km prevalentemente pianeggianti tra campagna, boschi, freschi tratti lungo il fiume Brenta e bicigrill per soste di gusto.
Grazie al noleggio bike proposto dal nostro Family Hotel a Levico Terme potrete scoprire il Trentino in modo ancora più divertente: siamo sicuri che
una giornata in bici non deluderà le vostre aspettative!
Casa degli Spaventapasseri
A soli 9 km dal nostro Hotel troverete la Casa degli Spaventapasseri, un ex mulino dove è possibile vedere tanti simpatici spaventapasseri raccolti negli anni. Qui anche i più grandi possono fare un tuffo nel passato visitando il Museo del Gioco dove sono esposti
gli antenati dei nostri giochi più moderni. I più piccoli potranno partecipare anche a divertenti laboratori didattici durante i quali avranno l’occasione di creare piccoli giochi.
Parco asburgico
A 150 metri dall’Hotel Daniela troverete una delle attrazioni principali del paese: il parco asburgico di Levico Terme. Con le sue oltre
125 specie arboree è un imperdibile parco storico. Sentierini ombreggiati dai possenti alberi, adatti anche ai passeggini e ai primi passi dei più piccoli, prati e fiori. Il parco, che spesso ospita eventi speciali, è visitabile durante tutto l’anno e in ogni stagione si veste di un fascino tutto suo.
Passeggiate sul Passo Vezzena
Anche l’altopiano di Vezzena è meta ideale per incantevoli passeggiate in famiglia; qui si possono vedere
gli animali in alpeggio sulle distese di prati verdi e scoprire alcuni
forti della Grande Guerra.
Forte Werk Colle delle Benne
Per un’esperienza didattica, puoi optare per una visita al
forte austroungarico delle Benne, sulla cima dell’omonimo colle, a 660 metri di altitudine; partendo dal centro di Levico Terme, la passeggiata dura all’incirca 45 minuti, durante i quali tutta la famiglia potrà esplorare la natura; durante il percorso, con una piccola deviazione, è possibile raggiungere la
Chiesetta di San Biagio, dove ammirare il lago di Levico dall’alto.
Sulla neve
Nei dintorni di Levico Terme sono presenti comprensori sciistici che comprendono piste per principianti e scuole sci: sul
Passo Brocon-Marande, a
Costa di Folgaria e a
Lavarone, i bambini potranno divertirsi a imparare lo sci di discesa o a migliorare la tecnica già appresa.
Sul
Passo Vezzena è possibile partire per piacevoli giri con le
ciaspole o divertirsi con lo
slittino! Non solo: sul Passo e al
Centro Fondo di Passo Coe è possibile cimentarsi nello
sci di fondo.
Mercatini di Natale e Casa degli Elfi
Lo sapevi che puoi trovare dei
suggestivi mercatini di Natale a pochi passi dal nostro family hotel? A
Levico Terme, generalmente tra fine novembre e inizio gennaio, il
Parco asburgico si trasforma in un luogo da fiaba, tra casette in legno e profumo di cannella. Non solo: nella
Casa degli Elfi si organizzano attività e intrattenimento adatti a bambini di diverse età.
Tutte le attrazioni offerte dalla Valsugana renderanno indimenticabile la vostra vacanza family.
Soggiornando presso il nostro hotel in pochi minuti sarete in tutte le attrazioni principali della nostra zona…